Kung Fu Adulti
14+
"Kung" indica colui che si impegna con tutto se stesso, al massimo delle proprie possibilità, ma anche un'opera immensa, svolta con sincerità e solerzia. "Fu" significa invece "persona". Si può dire quindi che "Kung Fu" è una persona meritevole, colui che tramite l’impegno e il duro lavoro realizza il proprio intento.
Disciplina
Il duro allenamento non solo fortifica l'allievo sotto vari aspetti, ma stimola la crescita personale interiore, consolidando le basi morali del praticante e fornisce gli strumenti tecnici per potersi difendere da un eventuale aggressione.
Prima di ogni cosa vi è la giusta mentalità, l'ordine e il rispetto, a partire dalla cura del Do-Bohk (ovvero la divisa tradizionale), fino al rispetto del regolamento della scuola.
Nel corso di Kung Fu vengono praticati principalmente "Stili Esterni", in sintesi, lo sviluppo della forza muscolare, della velocità d'impatto e del controllo del proprio baricentro.
​
Gli stili insegnati sono: Shaolin, Mei Hua, Si Pal Gi, Tang Lang, Pa-kwa e Tan Tui
Gli Stili
Programma della lezione
Ogni allenamento è studiato per permettere a ogni allievo di progredire con il proprio programma di studio nelle lezioni individuali e, allo stesso tempo allenarsi con i compagni di corso nella ginnastica ed esercizi collettivi.
All'inizio, la durata della sessione può sembrare esagerata, tuttavia più si avanza nel programma, più ci si rende conto che per dedicarsi a queste discipline servirebbero allenamenti addirittura più lunghi.